Archivi categoria: Tours in Pullman

PARIGI stupisce e seduce all’infinito / VERSAILLES, il sogno visionario di Luigi XIV

PARIGI stupisce e seduce all’infinito / VERSAILLES, il sogno visionario di Luigi XIV

PASQUA 2025
17 aprile 2025 – 22 aprile 2025
IN VIA DI CONFERMA


Descrizione

PARIGI: Romantica, bellissima e tutta da scoprire, Parigi è una fra le capitali più belle del mondo. Nessuna città come PARIGI, riesce a trasmettere il senso del continuo progresso, del continuo segnare i tempi, anzi precorrerli. Da quando la torre più famosa del mondo, costruita dall’ingegnere Eiffel, svetta sulla capitale francese con la sua mole d’acciaio, era il 1889, Parigi sembra non abbia cessato di rimettersi in discussione, realizzando, di volta in volta, costruzioni audacissime e dirompenti, quasi a voler estorcere ad ogni costo un giudizio definitivo sulla propria epoca. Basti pensare ad opere come il Centre Pompidou di Richard Rogers e Renzo Piano, piazzato come un’ “alieno” di plexiglas colorato in mezzo alle case del quartiere Beaubourg; o alla fontana con piramidi del cinese Pei, ritta in mezzo al cortile napoleonico del Louvre a spezzarne per sempre i contorni abituali, o all’Arche de la Defense. È la città dei lumi, è la Ville Lumière, la città degli artisti bohémien e del Moulin Rouge. Attraversata dalla Senna, è un concentrato di edifici ottocenteschi, teatri, viali alberati e musei di fama mondiale. Qui tutti gli arrondissements sono opere d’arte; I cimiteri sono la casa di grandi artisti deceduti e le biblioteche capolavori dell’architettura.

VERSAILLES: La sua grandiosità e ricchezza, i tesori d’arte che racchiude, la bellezza incomparabile dei suoi giardini, sono l’espressione più eloquente della potenza, magnificenza e raffinatezza della monarchia di Francia nel secolo del suo apogeo. Semplice casino di caccia all’epoca di Luigi XIII fu trasformato in splendido palazzo reale dal re Sole che vi trasferì la corte nel 1682 e rimase la sede ufficiale del potere sino alla Rivoluzione Francese. Una delle sale più suggestive della reggia è la galleria degli Specchi, che risplende nella luce riflessa dai suoi tanti specchi e nella bellezza dei suoi stucchi e delle pitture di Le Brun. La grande Galleria esprime nella sua ricchezza il successo politico, economico ed artistico della Francia. Il grande parco che si estende alle spalle della reggia rappresenta una delle maggiori ricchezze di Versailles. Dalla finestra centrale della galleria degli specchi, si dispiega un panorama incantevole, che dai piedi del palazzo si estende a perdita d’occhio attraverso una lunga prospettiva impreziosita dal lavoro dell’architetto André Le Nôtre: fontane con sculture eleganti, giochi d’acqua, aiuole e canali. Particolarmente originale è stata la creazione del Grand Canal lungo 1670 metri, che fece da sfondo a numerose feste e che ospitò persino delle imbarcazioni.

Programma17/04/2025 – PARTENZA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:00. Incontro con il pullman e partenza alla volta di PARIGI. Notte in pullman.

18/04/2025 – PARIGI
Prima colazione e pranzo liberi lungo il percorso. Arrivo a PARIGI, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento..

19/04/2025 – PARIGI
Colazione, cena e notte. Giornata dedicata alla visita di PARIGI con guida. Si potranno ammirare: la maestosa Place de la Concorde, la Madeleine, splendido esempio di stile neoclassico parigino; l’Opera, famosissimo teatro pubblico francese; l’Ile de la Cité, una delle due isole fluviali della Senna, centro di Parigi, l’isola ospita alcuni tra i monumenti più belli e famosi della città quali la cattedrale di Notre Dame, la Sainte Chapelle, vero gioiello d’arte gotica, e la Conciergerie, il palazzo reale dei capetingi, poi trasformato in prigione; i giardini del Luxembourg, famosi giardini pubblici, fondati nel 1612 da Maria de’ Medici; il quartiere latino con l’Università della Sorbona e il Pantheon, tempio delle glorie francesi; Montparnasse, celebre quartiere della città, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, con la Torre Montparnasse; ecc.. Tempo libero per shopping, nei famosi, grandi magazzini.

20/04/2023 – VERSAILLES / PARIGI
Colazione, cena e notte. Guida per intera giornata. Mattinata dedicata all’escursione alla REGGIA DI VERSAILLES. Visita alla Reggia. Rientro a PARIGI e proseguimento delle visite: La Defense, conosciuto ai più come un grande quartiere moderno e tecnologico, con i suoi grattacieli, presenta opere d’arte “en plein air”, una delle più vivibili è il Bacino dell’artista Takis, una sorta di grande fontana – piscina su cui sorgono i pilastri leggeri e colorati, sullo sfondo la “Grande Arche de La Dèfense; l’Arco di Trionfo, voluto da Napoleone, ed ispirato agli archi dell’antichità, questo monumento emblematico porta addosso i nomi illustri della nazione e ospita la tomba del milite ignoto; gli Champs de Mars su cui sorge la Torre Eiffel, il monumento più noto e caratteristico di Parigi, simbolo della città; il Palais de Chaillot, che prospetta sulla spianata della Torre Eiffel; les Champs Elysees, uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi, con i suoi cinema, cafés e negozi di lusso, sono una delle strade più famose del mondo; Museo del Louvre (esterni), una fortezza del XII secolo, ampliata e riformata in varie occasioni, utilizzato da alcuni monarchi come residenza reale, ora ospita uno dei più importanti musei del mondo; nel 1989 si costruì una piramide di cristallo – attualmente è utilizzata come porta d’ingresso – rompe la monotonia dei blocchi grigi del museo; ecc.. Dopo cena (facoltativo) giro in bus della “Ville Lumière” e possibilità di crociera con il Bateaux Mouches, che vi permette di scoprire Parigi vista dal suo viale più bello: la Senna.

21/04/2025 – PARIGI
Colazione, cena e notte. Guida per intera giornata, dedicata alla visita di: Quartiere del Marais, uno dei quartieri più ricchi di storia, qui risiede la più grande comunità ebraica ed è un luogo di incontro di tradizioni, culture, moda ed arte, ed una delle piazze più poetiche della città “la piazza des Vosges”, elegante piazza giardino circondata da bellissimi palazzi. Centro Pompidou, istituzione culturale a Parigi, dedicata all’arte moderna, ideata da Renzo Piano, i cui tubi colorati che compongono la parte esterna sono ormai noti a tutto il mondo. Il quartiere des Halles une grande centro commerciale nel centro della capitale; completamente ristrutturato attorno al 2010, si presenta oggi come un’enorme installazione architettonica, il Canopée, grande struttura di vetro e acciaio con curve che si ispirano alla vegetazione… Il quartiere di Montmartre, uno dei simboli di Parigi per eccellenza, questa collina è stata per molto tempo il centro della vita bohèmienne parigina, che ha avuto il suo momento di massimo splendore con la Belle Epoque; ancora oggi si afferma come uno dei quartieri più romantici e più famosi, il quartiere degli artisti di strada, ove ci si può fare ritrarre da uno dei tanti pittori oppure fermarsi ad ascoltare le note di stravaganti musicisti; Piazza du Tertre è il luogo preferito dagli artisti, la famosa piazzetta che mantiene intatto l’antico fascino. In cima alla collina sorge la Basilica del Sacrè Coeur, è visibile da molti punti, è diventata uno dei simboli più affascinanti.

12/04/2025 – RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Inizio del viaggio di ritorno. Sosta lungo il percorso per il pranzo e per la cena liberi. Arrivo nella tarda serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min 40 pax) € 850,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo con n°2 autisti – Sistemazione in Hotel 3 stelle sup, classificazione locale, (4 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 18/04 alla prima colazione del 22/04 – Guida in lingua italiana per 3 giornate – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – I pranzi – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 200,00

Documento: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


PRAGA E LA BOEMIA: Cesky Krumlov, Kutna Hora, Castello di Karlstejn … d’oro e d’argento

PRAGA E LA BOEMIA: Cesky Krumlov, Kutna Hora, Castello di Karlstejn … d’oro e d’argento


PASQUA 2025
17 aprile 2025 – 22 aprile 2025
IN VIA DI CONFERMA


Programma

17/04/2025 – PARTENZA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 21:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di CESCKY KRUMLOV. Notte in pullman.

18/04/2025 – CESKY KRUMLOV / PRAGA
Proseguimento del viaggio. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo in mattinata a CESKY KRUMLOV, incontro con la guida e visita: l’incantevole abitato di origine tardo-duecentesca occupa un meandro dell’alto corso della Moldava. Si potranno ammirare: Namesti Svornosti, Piazza Concordia, la principale del nucleo cittadino, contornata da edifici d’epoca; Hornì, unico accesso terrestre alla piazza, attorniato da angoli medioevali; Sv. Vit, chiesa di San Vito, edificio gotico del 1407; Latran, il borgo sorto ai piedi del castello, dall’impianto medioevale; lo Zamek, il Castello, ex residenza dei Rosenberg, di fattura rinascimentale. Partenza per PRAGA. Arrivo, sistemazione in Hotel, cena e notte.

19/04/2025 – PRAGA
Colazione in hotel. Guida per intera giornata, dedicata alla visita della città. PRAGA, dal 1° gennaio 1993 capitale della nuova Repubblica Ceca, è da sempre testimone di vicende storiche che hanno mutato il continente europeo nel corso dei secoli. Monumentale e ricca città romanica nel XII sec., capitale culturale ed economica per tutto il Medio Evo, fu uno dei poli della riforma protestante e divenne, a partire dal 600, una delle piccole capitali dell’ Impero Austriaco. E’ quasi impossibile non rimanere incantati dal fascino misterioso e dall’eclettismo di stili che trapela dalla città dalle cento guglie. Camminare tra i tortuosi vicoli di Stare Mesto, la “Città Vecchia”, a Mala Strana, la “Città Piccola”, con le sue piazze pavimentate a ciottoli e fiancheggiate dai nobiliari palazzi barocchi, fino al Castello di Hradcany, trasmetterà tutta la ricchezza ed il fascino della storia, così come passeggiare sul Ponte Carlo tra le torri gotiche e le statue barocche farà vivere l’atmosfera da fiaba che Praga da sempre infonde ai suoi visitatori. Cena tipica con intrattenimento musicale. Pernottamento in Hotel.

20/04/2025 – KUTNA HORA / PRAGA
Colazione, cena e notte. Partenza per KUTNA HORA. Incontro con la guida e visita. Kutná Hora, come ci suggerisce il nome stesso, è collegata all’estrazione di argento. Già nel 1142, presso a Sedlc, fu fondato il primo monastero cistercense in Boemia e allo scorcio del XIII secolo nasce l‘insediamento di minatori autoctono Cuthna antiqua – Stará Kutna, da cui si sviluppò fra poco una ricca città reale. La sua unicità insieme alla sua storia le valsero nel 1995 l’inserzione sull’elenco dell’UNESCO. La storia della città di Kutná Hora è sin dal dalla fine del ‘200 legata inseparabilmente con l’estrazione del minerale argentifero. Il centro storico rappresenta un gioiello architettonico d’importanza europea. Rientro a PRAGA e proseguimento delle visite con guida. Si potranno ammirare: Piazza Venceslao, cuore di Praga e scena animatissima della vita quotidiana e dei grandi fatti della città; Staromestskè nàmestì, la piazza della Città Vecchia è il cuore della storia di Praga, la più cara e frequentata dai cittadini, il suo insieme di palazzi gotici, rinascimentali e barocchi forma uno dei scenari più celebri del mondo; il municipio della Città vecchia, con il celeberrimo orologio astronomico, costruito nel 1410.

21/04/2025 – CASTELLO DI KARLSTEJN / PRAGA
Colazione, cena e notte. Partenza per KARLSTEJN. Incontro con la guida e visita. È uno dei castelli più famosi della Repubblica Ceca. Il castello di Karlštejn fu fatto edificare dal re boemo lo stesso anno in cui fondò la Città Nuova di Praga e l’università Carlo. Venne costruito per accogliere i tesori reali e i gioielli della corona del Sacro Romano Impero e come luogo di ritiro per il re. Rientro a PRAGA e proseguimento delle visite con la guida. Il quartiere ebraico di Praga (Josefov) è uno dei più antichi della città; deve il proprio nome all’imperatore Giuseppe II, che nel 1781 abolì le misure discriminatorie nei confronti degli ebrei. Praga è uno dei più antichi e famosi centri ebraici dell’Europa centrale: la presenza di comunità ebraiche a Praga è documentata a partire dalla prima metà del X secolo.

22/04/2025 – PRAGA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza per il rientro. Soste lungo il percorso per il ristoro, il pranzo e la cena liberi. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 790,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 4 stelle in camere a 2 letti con servizi privati (4 notti) – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 2° giorno alla prima colazione del 6° giorno – Cena tipica con intrattenimento musicale – Guida in lingua italiana per tutte le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Le bevande ai pasti – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Supplemento camera singola: € 160,00

Documento: carta di identità valida per l’espatrio

Assicurazione medica, bagaglio € 20,00


LA REGGIA DI CASERTA … sontuosa e bellissima / NAPOLI / L’isola di CAPRI e … i profumi di SORRENTO / Uno tra i siti archeologici più spettacolari del Mondo … POMPEI

LA REGGIA DI CASERTA … sontuosa e bellissima / NAPOLI / L’isola di CAPRI e … i profumi di SORRENTO / Uno tra i siti archeologici più spettacolari del Mondo … POMPEI

PASQUA 2025
17 aprile 2025 – 21 aprile 2025
IN VIA DI CONFERMA


Programma

17/04/2025 – PARTENZA / REGGIA DI CASERTA / POMPEI
Appuntamento dei partecipanti alle ore 04:00 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di CASERTA. Arrivo, incontro con la guida e giornata dedicata alle visite. Visita della REGGIA DI CASERTA e del Parco. E’ uno dei più fastosi e splendidi palazzi che un sovrano abbia fatto costruire. Infatti appena varcato l’ingresso, si ha subito l’impressione di entrare in un palazzo di fiaba. Carlo III di Borbone incaricò l’architetto Luigi Vanvitelli di realizzare fra l’antica città romana e longobarda e la nuova Caserta una costruzione che emulasse Versailles. Non si può non restare colpiti dalla bellezza e dalla sontuosità delle sale di rappresentanza e di ricevimento, quasi tutte tappezzate con seta di San Leucio, ricche di preziose decorazioni, di arazzi, di mobili e specchi, che si snodano lungo ariosi corridoi e passetti, intorno ai quattro grandi cortili. Visita agli appartamenti reali. Visita al maestoso Parco, un continuo susseguirsi di vedute, giochi d’acqua, cascate e cascatelle, alcune all’ombra di una fitta spalliera di alberi, altre che si aprono all’aria ed al sole offrendo scenografiche vedute, altre ancora che mostrano, grotte ed anfratti, in un gioco sempre nuovo di delizie, in cui vengono esaltate la natura e i miti legati alle acque ed ai boschi. E’ anch’esso opera del Vanvitelli, e costituisce l’attrattiva più spettacolare della Reggia. Comprende oltre 100 ettari di terreno ed è interamente decorato da fontane e giochi d’acqua. Famose sono le fontane Margherita e quella dei Delfini. Oltre troviamo la suggestiva Grotta dei Venti con la fontana di Eolo, la fontana di Cerere e la Fontana di Venere e Adone. Pranzo libero. Trasferimento in Hotel, sistemazione, cena in ristorante. Pernottamento.

18/04/2025 – POMPEI / REGGIA di PORTICI
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Mattina dedicata alla visita guidata di POMPEI e gli scavi. Antica città romana un tempo abitata da più di dieci mila persone con i suoi templi, edifici e teatri, vanta lo status di patrimonio mondiale dell’UNESCO, a partire dal 1997. Gli scavi archeologici di Pompei rappresentano una straordinaria testimonianza della storia dell’Antica Roma, per l’incredibile stato di conversazione, in grado di raccontare ai suoi visitatori una storia tragica ma allo stesso tempo affascinante. Qui, il tempo si fermò nel 79 d.C., quando in seguito alla potente eruzione del vulcano Vesuvio, le ceneri e la lava ricoprirono le strade, gli edifici e gli abitanti di questa città, cancellandola per sempre. Visita agli edifici più importanti: La Casa del Fauno, l’Anfiteatro, le Terme, il Lupanare, conosciuto anche come la città del vizio, ecc. Pomeriggio visita della REGGIA DI PORTICI che si staglia tra l’azzurro del mare e il verde del Vesuvio. La Regia Strada delle Calabrie conduce direttamente all’interno del cortile dal quale si accede, attraverso lo scalone affrescato dallo scenografo del Teatro di San Carlo, agli appartamenti reali. Fu commissionato nel 1738 da Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia e, a seguito della campagne di scavo di Ercolano e Pompei, gli spazi aperti e gli ambienti privati della Reggia furono destinati ad accogliere le opere d’antichità ritrovate. Cena in ristorante. Pernottamento in Hotel.

19/04/2025 – POMPEI / CAPRI / POMPEI
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a CAPRI e giornata dedicata alla visita guidata dell’isola. Pranzo libero. Tutti stregati dall’isola magica, dalla sua bellezza, dalla sua storia, dal suo mare. Un luogo in cui natura e mito si Fondono in maniera profonda, un’isola piena di meraviglie. Le luci, i profumi, i colori e gli orizzonti ne fanno la meta preferita di artisti, poeti e viaggiatori. Fulcro dell’abitato, caratterizzato da abitazioni con terrazzi e pergolati, è la notissima “piazzetta”, soprannome della minuscola PIAZZA UMBERTO I, un salottino all’aperto centro della vita turistica e mondana. La domina la barocca CHIESA DI SANTO STEFANO, con le sue cupole di ispirazione araba e un prezioso pavimento romano proveniente da Villa Jovis. Una delle più notevoli realizzazioni dell’architettura caprese è il complesso monumentale della Certosa di San Giacomo, fu costruita nel ‘300 e ampliata nel ‘600. Non sono distanti i GIARDINI DI AUGUSTO, dai quali si gode una magnifica vista sui Faraglioni e Marina Piccola. Il parco, attraversato da viottoli e scalette, è un’oasi verde con un suggestivo belvedere. Dai giardini si raggiunge Marina Piccola percorrendo via Krupp, un tortuoso viottolo che scende fino al mare. Offre incantevoli squarci panoramici sui fondali e sui Faraglioni. La passeggiata più famosa di Capri è quella che porta al BELVEDERE DI TRAGARA, ombrosa piazzetta con vista sui Faraglioni e Marina Piccola. Sotto Tragara inizia la strada che scende ai Faraglioni, i tre famosissimi scogli. Ultimate le visite rientro in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento

20/04/2025 / POMPEI / SORRENTO / POMPEI
Prima colazione in hotel. trasferimento a SORRENTO. Giornata dedicata alla visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Protesa in splendida posizione su un’alta roccia di tufo a picco sul mare, tra una lussureggiante vegetazione caratterizzata dal verde scuro e lucido degli agrumeti e da quello argenteo degli oliveti. Nel cuore della città sorge la Chiesa di San Francesco del XVI secolo con un interessante portale ligneo intarsiato. Il Duomo di Sorrento risale al XV secolo: il portale marmoreo sul fianco destro è del 1479, mentre il coro è un pregevole esempio di tarsia sorrentina del XIX secolo. In una delle vie centrali della città si incontra il Sedile Dominova, istituzione amministrativa di epoca angioina; l’edificio si presenta come una loggia aperta ad arcate ed è coperto da una cupola maiolica del ‘600. C’è un angolo di Sorrento che merita l’interesse e l’accorta partecipazione di quanti hanno a cuore i valori dell’arte, della storia, della cultura: è il piccolo, ma delizioso e ricco di cose d’arte. Museo Correale di Terranova. Passeggiando nelle sale di questa splendida dimora, decorata come un’antica residenza nobiliare, con mobili preziosi, raffinate porcellane europee ed orientali e rari dipinti napoletani e stranieri, si può ancora cogliere quella straordinaria atmosfera fatta di luci, colori e profumi per cui un tempo Sorrento andò famosa. Il museo conserva importanti reperti greci e romani, maioliche, ceramiche, figurine da presepio, orologi e merletti provenienti da tutto il mondo e lavori di ebanisteria. Inoltre raccoglie una preziosa collezione di dipinti. Il parco alle spalle della villa offre un belvedere con un’incantevole vista sul Golfo di Napoli e su Marina Piccola. Cena in ristorante. Pernottamento in Hotel.

21/04/2025 – POMPEI / NAPOLI / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Pranzo in pizzeria. Trasferimento a NAPOLI e visita della città. La Certosa di San Martino: sorge sulla sommità del colle che domina l’intero golfo di Napoli; da ammirare una ampia esposizione dei presepi della scuola napoletana e una ricchissima raccolta di dipinti che illustra la pittura dal sec. XV al XIX; il belvedere offre la più ampia e magica vista di Napoli e del golfo. Visita alla Napoli più bella e tradizionale, lungo l’itinerario chiamato “Spaccanapoli”: Sono qui alcuni tra i massimi monumenti tra i quali: la Guglia dell’Immacolata, svetta al centro di Piazza del Gesù; la chiesa del Gesù Nuovo, buon esempio di barocco napoletano; Santa Chiara, con il meraviglioso chiostro delle Clarisse; Piazza del Plebiscito con il Palazzo Reale; ecc.. Tempo libero per shopping. In fondo si può ben dire che in questa città una sorta di mercato natalizio duri tutto l’anno: in via San Gregorio Armeno infatti, nel cuore di Spaccanapoli, è famosa ovunque per i suoi presepi, per le statuine prodotte in ogni foggia dalle botteghe artigiane che occupano entrambi i lati della strada. Ultimate le visite, partenza per il rientro. Soste lungo il percorso per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 795,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di pensione completa dalla cena del 17/04 al pranzo del 21/04 (escluso pranzo a Capri) – Bevande ai pasti – Un pranzo in pizzeria a Napoli – Pranzo di Pasqua – Traghetto a/r per Capri – Minibus per Capri e Anacapri – Guida per tutte le visite, come da programma – Assicurazione medico/bagaglio – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Pranzo del 1904 – il pranzo del 17/04 e la cena del 21/04 – tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Supplemento camera singola € 160,00


In ABRUZZO: Celestino V all’Abbazia di SANTO SPIRITO / SCANNO: il borgo, il lago e il Sentiero del Cuore

In ABRUZZO: Celestino V all’Abbazia di SANTO SPIRITO / SCANNO: il borgo, il lago e il Sentiero del Cuore

1 GIORNO
13 aprile 2025


Descrizione

ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MARRONE: ha rappresentato per secoli il più importante e celebre insediamento della Congregazione dei Celestini nonché il fulcro della vita culturale, religiosa e civile di un vasto territorio. Il complesso monumentale, che occupa una superficie di 16.600 mq., sorge nella fascia pedemontana del Morrone, in un territorio fin dall’antico deputato alla sacralità. Le origini dell’Abbazia sono legate alla figura di Pietro di Angelerio, monaco benedettino, eremita, fondatore dell’ordine dei Celestini e Papa con il nome di Celestino V. Sarà lui a iniziarne la costruzione ampliando probabilmente la chiesetta di Santa Maria risalente alla prima metà del XIII secolo e promuovendo poi la costruzione di una nuova chiesa dedicata allo Spirito Santo con annesso Monastero. Oggi l’Abbazia si presenta come un grandioso complesso monumentale di forma quadrangolare circondato da possenti mura; composto da una monumentale chiesa settecentesca e da un imponente monastero che si articola su cinque cortili interni, tre maggiori e due minori. Il Refettorio: una vasta sala decorata da pitture murali monocrome realizzate tra il 1717 e il 1719 da Frate Joseph Martinez ed impreziosite da ricche decorazioni in stucco. Il percorso di visita prosegue tramite una scala monumentale composta da due gradinate simmetriche in pietra bianca della Majella, sulle cucine sottostanti.

LAGO DI SCANNO, un piccolo gioiello dalle acque cristalline e dall’incredibile forma di cuore nel quale si specchiano le montagne tutt’intorno, un meraviglioso scenario naturalistico! Passeggiata rilassante sul lungolago. Si potrà ammirare la Chiesa di Santa Maria dell’Annunziata, nota anche come Chiesa della Madonna del Lago è una piccola chiesa che si affaccia sul Lago.

SENTIERO DEL CUORE DI SCANNO: Nel cuore dell’Abruzzo c’è un sentiero speciale che conduce ad un pendio da cui si ammira uno spettacolo unico al mondo. Da quella prospettiva, il lago di Scanno sembra avere la forma di un cuore. Dall’alto del colle dove sorge l’eremo di Sant’Egidio, potrete ammirare il borgo di Scanno e la bellissima vista del lago a forma di cuore. Vi basterà seguire il Sentiero del Cuore che circa un’ora di cammino vi porterà ad una terrazza panoramica da cui ammirare questo spettacolo. Il Sentiero del Cuore parte dal lago di Scanno, è una bella strada adatta a tutti che un punto panoramico che vi permetterà di ammirare il lago a forma di cuore.

SCANNO:la sua magia da presepe vivente è di quelle che non si dimenticano. Scanno è uno dei Borghi più belli d’Italia, incastonato nel Parco Nazionale d’Abruzzo, è adagiato nell’Alta Valle del Sagittario e circondato dai Monti Marsicani. Il centro storico spicca per i suoi splendidi archi tra cui l’Arco di Sant’Eustachio, antica porta d’accesso alla città medievale, per i palazzi nobiliari in stile barocco e rococò, le numerose botteghe orafe oltre a numerose chiese. Visita ad una bottega orafa.

ProgrammaAppuntamento dei partecipanti alle ore 05:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta dell’Abruzzo. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo, incontro con la guida e visita intera giornata: ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE, LAGO DI SCANNO, SENTIERO DEL CUORE DI SCANNO, SCANNO. Verso le ore 18:00 partenza per il rientro.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min. 40 Pax) €. 105.00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – S

Weekend sulla neve: Stubai

Weekend sulla neve: Stubai

Tirolo, it
1 maggio 2025 – 4 maggio 2025


Descrizione

Lo Stubai comprensorio sciistico più grande dell’Austria! Il più grande tra tutti i comprensori sciistici su ghiacciaio dell’Austria, 45 minuti da Innsbruck, neve garantita da ottobre a giugno, 26 tra funivie e impianti di risalita: 34 piste, dalle più semplici alle più impegnative, con neve naturale garantita. In mezzo agli imponenti monti (oltre tremila mt), principianti e sciatori esigenti faranno con uguale entusiasmo le loro curve sulla neve naturale e nella fine neve polverosa. Un highlight assoluto per i più atletici: la discesa lunga 10 km, dalla stazione a monte Wildspitz (3.210m) fino alla stazione a valle (1.750m). Il comprensorio sciistico, ideale per le famiglie, vizia anche i genitori – con condizioni speciali. I bambini sotto i 10 anni usano gli impianti gratis, se accompagnati da un genitore pagante. Non stupisce quindi che il Ghiacciaio dello Stubai sia stato eletto dal 2009 al 2013 il comprensorio sciistico delle Alpi più adatto alle famiglie.

Hotel Medrazerhof

Il Medrazerhof si trova a Medraz vicino a Fulpmes, nella valle dello Stubai, proprio in corrispondenza di una fermata dello skibus gratuito per il ghiacciaio dello Stubai, e offre un’area benessere e la connessione WiFi gratuita. Recentemente rinnovate, le camere dispongono di una TV a schermo piatto, di un’area soggiorno, e in alcuni casi di un balcone affacciato sulle montagne. Come ospiti dell’Hotel Medrazerhof potrete usufruire di una sauna, di un bagno di vapore, di una cabina a infrarossi e di un solarium presso l’area benessere, partecipare a escursioni guidate a piedi e in mountain bike nei mesi estivi, e accedere a un prato soleggiato con lettini e zona pranzo all’aperto. Il Medrazerhof offre un parcheggio privato gratuito, e dista 20 km dal centro di Innsbruck e dal passo del Brennero.

Quota individuale di partecipazione € 485RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/5 anni quota forfetaria € 150,00
• da 5 anni in poi sconto 10%.
Supplemento singola € 20,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• tutte le escursioni previste
• capogruppo
• utilizzo del centro benessere
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
• spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO