A NAPOLI IL CRISTO VELATO: tra storia e leggente / In funicolare alla CERTOSA DI SAN MARTINO
1 GIORNO 9 marzo 2025
IN VIA DI CONFERMA
ProgrammaAppuntamento dei partecipanti alle ore 03:00. Incontro con il pullman e partenza alla volta di NAPOLI. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo, incontro con la guida e visita. Mattino alla Napoli più bella e tradizionale, lungo l’itinerario chiamato “Spaccanapoli”, cuore della città, che percorre il lungo rettifilo che “spacca” il centro partenopeo da ovest ad est, ricalcando il tracciato del decumano inferiore dell’insediamento greco-romano. Visita al CRISTO VELATO, una delle opere più note e suggestive al mondo e ha sempre destato stupore e ammirazione. Sono qui, a Spaccanapoli, alcuni tra i massimi monumenti tra i quali: la Guglia dell’Immacolata, svetta al centro di Piazza del Gesù; la chiesa del Gesù Nuovo, buon esempio di barocco napoletano; Santa Chiara, con il meraviglioso chiostro delle Clarisse. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento in funicolare alla CERTOSA DI SAN MARTINO: sorge nello scenario incantato e sognante del belvedere di San Martino. E’ uno dei luoghi più amati dai napoletani che salgono quassù per abbracciare in un solo lo sguardo Napoli e l’intero golfo. Questa meravigliosa struttura venne costruita secondo i canoni architettonici dell’Ordine dei certosini. Nella Sezione Navale del Museo si trovano tre eleganti imbarcazioni appartenute a tre diversi sovrani di Napoli: la lancia di Carlo di Borbone, il caicco di Ferdinando IV di Borbone e la lancia di Umberto I di Savoia. I Presepi della Certosa di San Martino. La fama del Museo, soprattutto all’estero, è legata al Presepe Cuciniello, pregevole raccolta di pastori (circa 800), animali e accessori donati dal collezionista Michele Cuciniello allo Stato, nel 1879. Il presepe, e tutta la sezione presepiale occupano la zona delle cucine dell’antica Certosa e costituiscono la principale raccolta pubblica italiana dedicata al Presepe Napoletano. Piazza del Plebiscito, una delle più armoniose e monumentali piazza di Napoli, chiusa ad ovest da Palazzo Reale e ornata al centro dalle statue equestri di Carlo I di Borbone e di Ferdinando I, e celebre per l’imponente colonnato dorico, voluto da Gioacchino Murat ecc..In serata, trasferimento in Hotel, cena e pernottamento. Alle ore 18.00 circa, partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso per il ristoro e la cena libera.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 90,00 programma completo
€. 70,00 in libertà comprende solo bus e capogruppo
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Auricolare per intera giornata – Guida per intera giornata – Funicolare per la Certosa – Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pasti – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
COSTO INGRESSI: CRISTO VELATO €. 12,00 – CERTOSA DI SAN MARTINO € 6,00
"Per un vero viaggiatore la gioia non è arrivare alla meta, ma continuare a viaggiare…"
Trio Viaggi di Cardinali Eufemia & C sas - CF e p IVA 00521220442 - Registro Società Tribunale di Fermo n.3321 - C.C.I.A.A. Ascoli Piceno n.104897
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy