LA PENISOLA SORRENTINA: Acque smeraldine e profumo di limoni. LA DIVINA COSTIERA AMALFITANA, in barca “tutti i colori del paradiso” POSITANO, AMALFI, RAVELLO E VIETRI

LA PENISOLA SORRENTINA: Acque smeraldine e profumo di limoni. LA DIVINA COSTIERA AMALFITANA, in barca “tutti i colori del paradiso” POSITANO, AMALFI, RAVELLO E VIETRI


PASQUA E PONTI
25 aprile 2025 – 27 aprile 2025


Programma

25/04/2025 – PARTENZA / SORRENTO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 04:00 a MACERATA, a seguire altre località richieste. Incontro con il pullman e partenza alla volta di SORRENTO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a SORRENTO, incontro con la guida e visita intera giornata. SORRENTO la bella città degli agrumi della penisola sorrentina, dove il paesaggio è caratterizzato da un’alternanza di mare e montagna. Edificata su un costone di tufo, racchiude peculiarità uniche al mondo, di tipo naturalistico, culturale, artistico e di folklore. Visite: piazza Tasso, dedicata al grande poeta autore della Gerusalemme Liberata, Museo Correale di Terranova, che custodisce dipinti e oggetti d’arte antica. Nel cuore della città sorge la Chiesa di San Francesco d’Assisi, con il suo piccolo chiostro trecentesco, e la Basilica di Sant’Antonino, nota per il suo presepe settecentesco. La gastronomia è un’attività che eccelle a Sorrento, con prodotti tipici come il sorbetto al limoncello e molte altre delizie al limone, da assaporare passeggiando lungo il Corso. Nei vicoli del centro storico si possono trovare spezie, peperoncino piccante, pomodori essiccati e i ‘follovielli’ (fagottini di foglie di vite ripieni di uva passita). In serata trasferimento in Hotel (zona Salerno), sistemazione, cena e pernottamento

26/04/2025 – COSTIERA AMALFITANA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Trasferimento al Porto di Salerno. Arrivo, incontro con la guida e partenza in battello per la navigazione lungo la COSTIERA AMALFITANA. La bellezza incomparabile della Costiera Amalfitana ha incantato viaggiatori di ogni angolo della terra. Le terrazze di un verde rigoglioso, sospese sul mare scintillante, il patrimonio d’arte e le architetture caratteristiche ne fanno uno dei luoghi più celebri del mondo: selvaggia, ardita e romantica, la Costiera è una meta obbligatoria da visitare .Il paesaggio è caratterizzato da possenti scogliere che sprofondano nel mare, ricco di baie e insenature. Tra pendenze vertiginose, strapiombi e rupi scoscese, vi sono luoghi dove la natura è quasi completamente incontaminata. Visita di: AMALFI, si affaccia dolcemente sul mare con il suo caratteristico insieme di casette bianche sulle rocce, di stradine strette tra gli archi, di torri antiche a guardia del paese. Il cuore della cittadina è dominata dall’imponente gradinata della Cattedrale di Sant’Andrea. Situata alle falde meridionali dei Monti Lattari, POSITANO, si sviluppa in senso verticale, seguendo il ripido pendìo delle colline che scendono verso il mare. Le abitazioni, addossate le une alle altre, sono tinte in sgargianti colori dando una immagine d’insieme come una pietra preziosa dalle mille sfaccettature, che causano mutevoli riflessi multicolori. Non a caso Positano viene chiamata “la gemma della divina costiera”. Le strette stradine, con le ricche boutiques ricavate negli scantinati, scendono velocemente tra le case come torrenti tra le gole rocciose.. Rientro in barca a SALERNO, cena e pernottamento in Hotel.

27/04/2025 – RAVELLO / VIETRI SUL MARE / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Mattino escursione con pullmini locali a RAVELLO, cuore dell’arte e della cultura. L’attrazione principale di Ravello sono sicuramente le sue terrazze affacciate sul panorama della Costiera Amalfitana, da cui prende di “Balcone sull’Infinito”. Ravello, conosciuta per la sua particolare posizione,sospesa tra cielo e mare, è intrisa di storia e di magia, di panorami mozzafiato. Villa di incomparabile bellezza a livello internazionale è Villa Rufolo, famosa per le sue bellissime terrazze fiorite e per lo straordinario panorama sul Golfo. Altro monumento simbolo della città è Villa Cimbrone, che deve il suo nome al promontorio su cui sorge, Cimbronium: a picco sul mare, incanta ogni visitatore per la sua atmosfera romantica, per il suo splendido parco, per i colorati fiori, per le sue grotte, statue e fontane ma soprattutto per il Belvedere, che regala emozioni infinite. Pranzo in ristorante. Primo pomeriggio visita di VIETRI SUL MARE, definita la “prima perla” della Costiera Amalfitana, nonché la città della ceramica. Basta passeggiare per i vicoletti del centro storico per rendersi conto che l’arte vasaia la fa da padrona: nelle mura delle case sono incastonate bellissime mattonelle e la Chiesa di San Giovanni Battista, fondata alla fine del X secolo e che sovrasta il centro, è sormontata da una favolosa cupola maiolicata. Partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo e fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: ( Min. 40 Pax) € 510,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle ( 2notti) in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo – Battello per Costiera Amalfitana – Bus locale per escursione a Ravello – Le bevande ai pasti –- Guida per le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Il pranzo del primo giorno e la cena del terzo – Tassa di soggiorno (da saldare sul posto) – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Supplemento camera singola: € 70,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00